Nuovi ingressi di Comuni

Nuovi ingressi di Comuni

Attività dei primi giorni di agosto

In questi giorni di agosto c’è grande fermento nell’associazione produttori Lavanda Riviera dei Fiori per diverse novità:

- l’ampliamento dell’areale di produzione con l’ingresso deliberato dal comune di Pompeiana e con il comune di San Biagio della Cima che sta ultimando il suo percorso;

- le prove di inserimento della lavanda angustifolia IMPERIA nei prodotti artigianali: la pasta fresca alla lavanda  di Pasta Morena, i prodotti dal panificio Asplanato di Triora,  i piatti dell’Osteria della Strega di Triora  e  Il Turtun al comncorso di CastelVittorio. 

Tutti questi risultati nascono dalla sinergia che da qualche anno si è sviluppata con il CNA che ha creduto nel progetto ed è entrata a far parte a livello nazionale nel Centro Italiano Lavanda in modo da promuovere l’attività nei vari settori oltre a quello gastronomico  con le altre tipologie di lavanda si apre il mondo della cosmetica, dei profumi e degli igienizzanti  

Grazie all’impegno dei seguenti Comuni (divisi per provincia ed in ordine alfabetico) che hanno disegnato l’areale di produzione:
Provincia di Imperia  : Airole, Armo ,Badalucco, Borgomaro, Castel Vittorio, Ceriana, Cesio,  Diano Castello,  Dolcedo, Imperia, Molini di Triora, Olivetta San Michele, Pompeiana, Perinaldo, Pietrabruna , Pigna, Pornassio, Prelà, Rezzo, San Biagio della Cima, San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Seborga, Taggia, Vallebona, Vasia, Vessalico;
Provincia di Savona : Albenga, Arnasco, Cairo Montenotte, Castelbianco, Cisano sul Neva, Loano, Magliolo, Nasino, Osiglia, Pietra Ligure, Roccavignale,  Stellanello, Testico, Tovo, Vendone, Villanova d'Albenga;
Provincia di Cuneo : Alto, Caprauna, Ormea;