Pietra Ligure inaugura le iniziative di Piacere Lavanda:  dal 24 al 27 giugno

Pietra Ligure inaugura le iniziative di Piacere Lavanda: dal 24 al 27 giugno

Con l’evento di Pietra Ligure  “Emozioni e… Lavanda”, che si svolgerà dal 24 al 27 giugno, si inaugura il format “Piacere Lavanda”, un modo insolito di presentare il prodotto lavanda e di farne conoscere il valore e tutte le sue potenzialità, uno degli scopi per cui è nato il Progetto Lavanda della Riviera dei Fiori.

“Piacere Lavanda” è una formula innovativa e insolita di promozione turistica legata alle sinergie presenti nei singoli territori aderenti al progetto che coinvolge 37 Comuni suddivisi tra le Province di Imperia, Savona e Cuneo.

«È un piacere tornare nelle piazze dopo diversi mesi di chiusura – afferma il presidente dell’Associazione “Produttori Lavanda Riviera dei Fiori”, Andrea Curto – e soprattutto è un piacere farlo proprio nei giorni delle prime fioriture della lavanda officinalis IMPERIA e portare nelle piazze il nostro progetto “Lavanda della Riviera dei Fiori”, nato con uno scopo ben preciso: non solo ripristinare la coltura agricola per recuperare antichi terreni, ma anche dare un nuovo impulso alla valorizzazione del territorio offrendo una proposta turistica originale e alternativa. Desidero ringraziare il Sindaco Luigi De Vincenzi e l'Amministrazione Comunale di Pietra Ligure per questa importante opportunità nonché la nostra Vice-presidente, Dott.ssa Daniela Molinari, per l'impegno profuso collaborando con tutti gli esercenti nel far conoscere il nostro prodotto», conclude Curto.

Ma vediamo nel dettaglio cosa prevede l’iniziativa organizzata dal Comune di Pietra Ligure  unitamente all’Associazione Produttori della  “Lavanda della Riviera dei Fiori” e supportata dalle associazioni delle attività produttive e di categoria pietresi “Facciamo Centro”, “Pietra Levante”, “Ristoratori Pietresi e della Valmaremola”, “Assomare Pietra Ligure”, “APA Associazione albergatori Pietra Ligure” e dal “CIL - Centro Italiano di formazione cultura ricerca produzione lavanda” che riempirà i carruggi e le piazze del centro storico, il lungomare di Levante, via Ghirardi, piazza Boccardo e la nota “spiaggia delle barche”.

Particolarmente interessanti saranno gli appuntamenti divulgativi a cura del progetto Lavanda della Riviera dei Fiori dedicati alla conoscenza delle varie tipologie di lavanda presenti sul territorio, ai loro usi e alle singole caratteristiche, così come un appuntamento dedicato alla distillazione dell’olio essenziale di lavanda con dimostrazione in alambicco di rame in piazza Boccardo.

Inoltre, ampio spazio verrà dedicato all’utilizzo della lavanda IMPERIA, il cui sapore delicato e caratteristico la rendono perfetta in ambito alimentare e gastronomico grazie alla collaborazione con i ristoratori e gli esercenti pietresi che proporranno menu, piatti e bevande a tema.

Il percorso sarà caratterizzato da postazioni “selfie” in cui scattare foto ricordo a tema lavanda, appuntamenti musicali e di intrattenimento, gli esercenti saranno invitati ad addobbare le loro vetrine utilizzando la lavanda e i suoi colori inimitabili.

In occasione della sera di San Giovanni, giovedì 24 giugno, dalle 21 alle 22,30 un gruppo di signore di Rezzo (IM), cultrici di questa antica tradizione, prepareranno dei mazzetti floreali a base di lavanda e altre erbe aromatiche in piazza Castellino; lo stesso appuntamento verrà replicato domenica 27 giugno dalle 10,30 alle 12.

Di seguito indichiamo il programma completo:

Giovedì  24 giugno

“I mille usi della lavanda (olio essenziale/idrolato)” Incontro divulgativi alle 18 in via Giacomo Matteotti 

Notte di San Giovanni - composizione di mazzi di lavanda e altre erbe aromatiche dalle  20.30 alle 22.00 in via Giacomo Matteotti, ingresso centro storico

A seguire Emozioni di musica e di lavanda”: filodiffusione musicale con Gianni Rossi – Piazza San Nicolò

Venerdì  25 giugno

Estemporanea di pittura sul tema lavanda – lungomare di Levante alle 10

Seguiranno un paio di interessanti incontri divulgativi in piazza Boccardo a partire dalle 18

“La distillazione della lavanda” dimostrazione con alambicco in rame

“La Lavanda della Riviera dei Fiori: una lavanda, molte lavande”

Dalle 21, sempre nella cornice di piazza Boccardo “Musica e parole”, intrattenimento musicale con I Talamo, noto duo del Ponente Ligure.

Sabato 26 giugno

Aperitivando alla Lavanda: a partire dalle 18,30, nel centro storico e sul lungomare si potrà votare il miglior aperitivo a base di lavanda

A seguire Luci itineranti  - Spettacolo itinerante lungo le vie  del Centro Storico che riempirà i carruggi di fascino e atmosfera

Domenica 27 giugno

Un mazzo di lavanda  - composizione di mazzi a base di lavanda, erbe aromatiche e fiori

In Piazza Castellino  dalle ore 10.30 alle 12

A seguire Emozioni di musica e di lavanda: ilodiffusione musicale con Gianni Rossi sul Lungomare XX settembre