Proprietà e benefici della lavanda
Una pianta da mille usi
La lavanda è una pianta aromatica tipica della macchia mediterranea nota per la bellezza dei suoi fiori che da giugno a settembre inondano i campi di lunghe spighe fiorite in sfumature viola-blu, per le sue virtù curative, racchiuse nelle infiorescenze ricche di tannini, flavonoidi, acido ursolico e sostanze amare, e per un olio essenziale dalle molteplici proprietà da distinguere se trattasi di lavanda angustifolia (officinale, fine, vera) o di lavanda intermedia ( lavandino, hybrida)
Il nome lavanda richiama ad un’idea di pulizia e purificazione del corpo e di ciò che indossiamo. Cominciarono ad utilizzarla gli antichi egizi nel processo di mummificazione, proseguirono greci e romani che ne usavano i fiori sia nell'igiene quotidiana - versandoli nell'acqua dei bagni termali sia per ricavarne infusi curativi e oli balsamici per migliorare la salute e la bellezza di pelle e capelli.